Introduzione
Hai sempre sognato di creare un'immagine in stile Studio Ghibli, con paesaggi sognanti, colori morbidi e quel tocco poetico che rende unico ogni frame di film come Il mio vicino Totoro, La città incantata o Il castello errante di Howl?
In questa guida ti mostro come fare immagini in stile Studio Ghibli, con e senza intelligenza artificiale, anche se non sei un illustratore professionista.
Cosa caratterizza lo stile Studio Ghibli?
Prima di iniziare a creare, è utile capire cosa rende uno stile "ghibliano":
Colori naturali e luminosi
Palette di colori pastello, con tonalità calde e naturali che evocano serenità e meraviglia.
Dettagli nei paesaggi
Alberi, fiori, muschio, case vissute - ogni elemento naturale è curato nei minimi particolari.
Personaggi espressivi e dolci
Figure umane con espressioni genuine, occhi grandi e tratti semplici ma molto comunicativi.
Atmosfera calma e fiabesca
Un'aura di tranquillità e magia che permea ogni scena, mai troppo carica o esagerata.
Il segreto? Equilibrio perfetto tra magia e quotidianità.

Esempio di illustrazione in stile Studio Ghibli: colori caldi, illuminazione naturale e dettagli ambientali
Metodi per fare immagini in stile Studio Ghibli
Vai su ChatGPT o Gemini
Accedi a uno di questi strumenti di intelligenza artificiale che offrono generazione di immagini.
Inserisci un prompt descrittivo o allega un'immagine
Puoi descrivere l'immagine che desideri generare oppure allegare una foto esistente e chiedere di trasformarla in stile Ghibli.
Prompt base da usare
Ecco un prompt semplice ma efficace:
"Prendi questa immagine in allegato e trasformala in stile Studio Ghibli"
Consigli pratici per ottenere un buon risultato
- ✓
Usa frasi positive, descrittive e con toni caldi
- ✓
Evita prompt troppo complicati o contraddittori
- ✓
Usa principalmente ChatGPT o Gemini, le altre AI attualmente non danno risultati ugualmente buoni
- ✓
ChatGPT è ancora il migliore per questo stile specifico al momento
Come migliorare un'immagine generata
Puoi usare strumenti di fotoritocco per rifinire:
Canva
Per aggiungere elementi o testi all'immagine generata.
Photoshop
Per ritocchi professionali e regolazione delle luci.
Fotor / Vance AI
Per migliorare la qualità o ingrandire l'immagine.
...anche se, nella maggior parte dei casi, l'immagine sarà già PERFETTA!
Conclusione
Ora sai come fare immagini in stile Studio Ghibli anche tu.
Lo stile Ghibli non è solo estetica: è emozione, pace e stupore.
Prova a creare la tua prima illustrazione oggi e lascia che il mondo si colori di magia.